Avv. Luigi Rufo

Referente area di attività: Sanità, Nuove Tecnologie e Pubblica Amministrazione

Referente servizi:  Privacy, Data Protection, Cyber Security 

"Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancora di più si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d'oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola"

Luigi Rufo, avvocato iscritto presso l’Ordine degli avvocati di Padova, si occupa da molti anni di diritto amministrativo applicato alle nuove tecnologie, Privacy e sanità.

Dottore di ricerca in Diritto e Nuove Tecnologie presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dove ha conseguito anche il Master universitario di I° livello in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica. Già assegnistra di ricerca presso l’Università di Pisa, attualmente è contrattista di ricerca presso l’Università di Padova sul progetto Uni4Justice del Ministero della Giustizia italiano.

È componente del Consiglio del Centro Interdipartimentale DETECT dell’Università di Pisa occupandosi di tematiche legate a privacy e nuove tecnologie. Referente DPO dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze, è altresì membro effettivo della segreteria del Comitato Etico Pediatrico di Regione Toscana.

Autore del volume edito dalla casa editrice il Mulino dal titolo: “Il Dossier sanitario elettronico: un approccio traslazionale alla disciplina del trattamento dei dati sanitari in ambito clinico”, con Prefazione a cura del già Presidente dell’Autorità Garante Privacy Dott. Antonello Soro.