
Women, Society and Law: from roman law to digital age
L. Rufo, M. Marzena Solochewicz, Blockchain and fundamental rights, in AA.VV., Women, Society and Law: from Roman law to digital age, pp. 231 e ss. ELIPSA, 2022, ISBN 978-83-8017-457-3
L. Rufo, M. Marzena Solochewicz, Blockchain and fundamental rights, in AA.VV., Women, Society and Law: from Roman law to digital age, pp. 231 e ss. ELIPSA, 2022, ISBN 978-83-8017-457-3
Un approccio traslazionale alla disciplina del trattamento dei dati sanitari in ambito clinico
Pec e inammissibilità dell’impugnazione priva della sottoscrizione digitale del difensore
L. Rufo, Profili giuridici del Personal Health Record: tra diritto dell’autodeterminazione e la tutela della privacy
Prescrizioni e decadenza: analisi normativa e orientamenti giurisprudenziali del giudice ordinario in tema di benefici contributivi e indennizzi per l’esposizione a lavorazioni pericolose
L. Rufo, “La trasparenza amministrativa: la ricerca di giusto equilibrio tra il diritto d’accesso generalizzato e il diritto alla riservatezza”, in AA.VV. a cura di Andrea Pertici e Matteo Trapani, “La prevenzione della corruzione”, Giappichelli, 2019, ISBN 9788892119888
L. Rufo, “L’intelligenza artificiale in sanità: tra prospettive e nuovi diritti” in AA.VV a cura di Antonio D’Aloia, “Intelligenza artificiale. Come Regolare un mondo nuovo”, Franco Angeli, 2020, ISBN 978-88-351-0779-8
L. Rufo, M. Solochewicz, Blockchain e diritti: pillole di diritto per la ricerca di un giusto equilibrio, in AA.VV. “Il potere della tecnica e la
L. Rufo, “La trasparenza amministrativa: la ricerca di giusto equilibrio tra il diritto d’accesso generalizzato e il diritto alla riservatezza”, in AA.VV. a cura di Andrea Pertici e Matteo Trapani, “La prevenzione della corruzione”, Giappichelli, 2019, ISBN 9788892119888
Rufo, Le ricerche scientifiche durante l’emergenza sanitaria (il CoViD-19). Quale base giuridica per l’arruolamento dei pazienti?, in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Special Issue